
Calabrese
di nascita, siciliana[guarda
le mie foto] d'adozione, trapiantata a Caserta da oltre vent' anni.
Personalita' sfaccettata come un Cristallo di Quarzo [ cosi' ama definirsi
] e' approdata all'arte della ceramica dopo essersi cimentata in diversi campi
artistici. Allieva di Giuseppe De Rosa, che l' ha guidata nell'arte
della decorazione della maiolica, l'artista ha trasferito sulla ceramica la sua
passione per il disegno realizzando dei decori personalissimi. In seguito ha
compiuto un percorso individuale alla scoperta della forma e della
plasticita' dell'argilla, trasferendo la sua smania di penetrare negli angoli piu'
recessi della psiche nelle incisioni, nei bassorilievi, nei graffiti: in un
gioco sempre nuovo e affascinante da cui emergono, sempre e comunque, i due
aspetti nettamente contrastanti della vita, cioe' il positivo e il negativo.
Sempre in bilico tra cio' che e' e cio' che potrebbe essere. Tra quello che appare
e quello che e' dietro lo specchio. Ha cosi' volto lo sguardo alla pittura ad olio
ed acrilica. Sebbene i suoi primi "quadri" risalgano al periodo giovanile,
realizzati con matite colorate ed in bianco e nero, e' solo con la maturita' che
decide di dare una svolta alla sua vita tuffandosi tra colori ed odori che si e'
sempre portata dentro.
hanno
scritto :
E� stato detto che il vero artista riesce a conservare lo
sguardo di un bambino, la capacit� di guardare le cose come se le vedesse per la
prima volta. Il vero artista sfugge all�artiglio implacabile del tempo
reinventando ogni giorno la propria percezione del mondo e, quindi, se stesso.
Di pi�, riesce a trasmettere anche agli altri questo �salto percettivo�, a
trascinarli con se nel suo viaggio di consapevolezza, attraverso la visione
delle sue opere.
Se queste definizioni sono calzanti, allora Angela Santoro � una vera artista.
Svincolata da ogni legame con l�accademismo, libera da ogni scuola e da ogni
schema, Angela lascia che le immagini e le forme fluiscano liberamente
attraverso la sua fantasia e riesce nel paradosso di creare una sua unit�
stilistica perfino rigorosa pur attingendo, nella sua ispirazione, a stili ed
epoche lontanissimi tra loro. Tutte le sue produzioni artistiche, siano esse
quadri, pitture su ceramica, vasi, piatti, sculture, computer graphic o
frattali, raccontano di una straordinaria libert� interiore che le consente di
coniugare Escher, Bryce, Giacometti e l�audacia della modernit� con lo spirito
pi� autentico dell�antichit� classica e della Magna Grecia, i delicati dipinti
naturalistici a china caratteristici dell�arte giapponese con la pop art e con i
giganti dell�Isola di Pasqua, le immagini sacre con l�intensa sensualit� di
alcune figure femminili. Alcune pitture su fondo oro rivelano in particolare un
rapporto tormentato con la materia e con la trasformazione di s�: sembrano
vulcani in procinto di eruttare lava incandescente. Un rapporto tormentato che
tuttavia non impedisce ad Angela di avere un rapporto intenso e carnale con il
colore e con l�aspetto materico della pittura. Chi conosce l�opera di Angela sa
anche che c�� anche un aspetto poco comune che la distingue da molti artisti,
occupati a specchiarsi narcisisticamente in ci� che producono. Angela, invece,
utilizza il suo talento anche nel suo lavoro nella scuola, per potenziare la sua
attivit� di sostegno ed elaborare nuove strategie educative. Se l� alchimista �
colui che sa come usare il fuoco per trasformare e nobilitare la sostanza su cui
opera, allora Angela Santoro � sulla buona strada per diventare un�alchimista�.
[Alessandro Orlandi - Editore - Roma]
I lavori di Angela Santoro hanno un
forte legame con la cultura senza tempo del Mediterraneo. Sotto l'abile lavoro
delle sue mani, le antiche forme elementari di vasi e piatti acquistano la
valenza di racconto, cronaca; mentre l'uso ardito e studiato del colore e
particolari tecniche di scultura preannunciano ulteriori sviluppi futuri, sia
tematici che decorativi. Angela Santoro percorre, con il suo lavoro, il lungo
ponte gettato tra le due sponde del tempo, passato e presente, trasformando
semplici forme quotidiane in forme d'arte. Sempre inseguendo un progetto a
venire, Angela Santoro riesce anche a rappresentare figure umane di grande
potenza espressiva e cinetica, che risulta difficile considerare bloccate nella
staticit� della scultura.
[Prof. Patrizio Siviero]
Terranea Sant.A., infaticabile creatrice della sua arte. Le forme rivelano
una spiritualit� antica e arcane saggezze. Lievi merletti sembrano poggiati sul
fantastico e caldo colore della terracotta. Pregnanti risonanze di melodie
meridionali vengono evocate a supporto di una splendida manualit�. Le sue
ceramiche, rese particolari dagli accostamenti cromatici inusuali con
l'uso di pigmenti ricercati ed argille diverse, le sue decorazioni lineari,
dalla grande forza evocativa, riflettono la solarit� mediterranea. Nelle sue
creazioni emerge la sua "sicilianit�", in quanto, quelle luci violente e la
natura spontanea, filtrate dalla sua psicologia profonda, diventano un mirabile
equilibrio di sentimento e passione.
[Professore, Critico d'Arte - Carlo Roberto Sciascia]
Ho visto il tuo
sito: vai oltre il computer , le gift, le immagini.....
La capacit� di
lavorare l' argilla , la forza personale delle
sculture, parlano dell' arte solare, antica e quotidiana della tua
terra, della sua storia e della tua storia.
Ma le foto e il computer come le parole , spesso sanno di retorica..
La verit� � .... toccare gli oggetti , osservarli, odorarli, immaginare in
silenzio come.... hai fatto a traformarli cos�..... ma questo � il talento.
dell'artista.
Vanda Gaviano (questo
mi � stato scritto da una carissima collega che stimo moltissimo... Grazie
Vanda!)
Mostre e Manifestazioni Artistiche
1999/2000/2001, con il Patrocinio dell'UNICEF,
Circolo Nazionale - Caserta
Maggio 2000 "Terre e Tele" c/o Box Office di Caserta
Maggio 2001 "Caserta e dintorni", Galleria d'Arte Vinciguerra -
Bellona
Giugno 2001 "Arte in Movimento" , Estemporanea - Aversa
Mostra Itinerante "Mondotondoquadro"
Aprile 2002 "Art.21: La
libert� d'espressione � espressione di libert�?", Chiosco S. Agostino -
Caserta
Per Maggio dei Monumenti "La grande Festa dell'Arte",
Spalti del Maschio Angioino
- Napoli
"Cimitile.....in
pittura" - Basiliche Paleocristiane - Cimitile - Napoli
Maggio 2003
""La
grande Festa dell'Arte", Galleria Principe di Napoli
e Chiesa San Severo
al Pendino
Pro-UNICEF
"TIRAMOSAURO"
- Chiosco S.Agostino - Caserta
RASSEGNA ARTE
FIGURATIVA "CASERTA Citt� di Pace" col Patrocinio del Presidente della
repubblica - Parrocchia di Puccianiello - Caserta - Settembre 2007
V Premio Nazionale di Pittura
Estemporanea - IV Concorso Internazionale di Pittura e Grafica - Arte in Palio -
Cicciano (NA) - Giugno 2008
Spinta da quel
"demone" che la spinge a provare, ad osare, � approdata di recente nel panorama
delle letteratura antologica italiana con una raccolta di poesie dal titolo
"Ascoltando le emozioni" - ed. Lulu.com.

Con lo pseudonimo di

Pubblica i suoi scritti su Splinder, dove ha un suo blog,
e su altri multiblog di poesie
Ha partecipato
all'iniziativa di Manuale di Mari con AAVV nell' Antologia del Concorso
di emozioni - ed. Kimerik
ed a quella a sostegno dell'Associazione Prometeo di
Massimiliano
Frassi - Aiutiamo i bambini
- con l'Antologia
della Mente e il Cuore - (AAVV) - ed. Lulu.com
Inoltre si diletta di
grafica web ed ha anche eseguito delle copertine per libri di poesie iniziando
da quella per l'Antologia della Mente e il Cuore.

Due suoi racconti sono stati
pubblicati sulla rivista di Alessandro Troisi :


Mentre, come artista, il
suo nome appare nel volume "Caserta e dintorni - 100 artisti per terra di
lavoro" - ed. Vinciguerra
Bo� - Rivista d'Arte di Palermo -
Numero di Maggio/Giugno 2008
ed altre